Area Riservata

Secondaria

I materiali per la scuola media e la scuola superiore

I materiali musicali per la scuola secondaria (di primo e secondo grado) sono decisamente pochi.
Questo perché nell'età dei ragazzi da 12 a 18 anni è probabilmente più sensato riferirsi alla coralità a voci pari e a voci miste: voci pari per i primi due anni della scuola media, voci miste successivamente quando i ragazzi avranno in buona parte completato la fase della muta vocale.

Abbiamo raccolto un questa pagina alcuni STIMOLI culturali che si traducono in proposta musicale, e che potranno come già detto essere declinati in repertorio musicale più strutturato.

Per la raccolta di Musicacivica, canti per l'educazione civica sugli argomenti dell'Agenda 2030, esiste un repertorio dedicato a più voci e pubblicato nella sezione "repertorio".

Per la raccolta di Voci e Radici occorrerà che l'insegnante o il direttore di coro ricerchi le versioni polifoniche (o sia in grado di adattare le proposte a voci pari!) dei canti proposti se questi soddisferanno le esigenze culturali e musicali del progetto scolastico.

 

Caricamento in corso...