Area Riservata

SCUOLA

I materiali musicali per bambini e ragazzi

Queste pagine raccolgono i materiali musicali e didattici per la scuola.

Abbiamo suddiviso i materiali in proposte per la scuola dell'infanzia, per la scuola primaria e la scuola secondaria. Ovviamente questa suddivisione deve essere intesa come indicativa, perché le esperienze musicali dei bambini e la competenza degli insegnanti potranno orientare ancora meglio la scelta della programmazione e dello sviluppo didattico del progetto dell'insegnante.

All'interno del repertorio per ciascun ordine di scuola è possibile selezionare i materiali per forma musicale e per argomento, per orientare ancora meglio la programmazione e per poter costruire un programma coerente, sia per l'aspetto musicale sia per i contenuti tematici e culturali.

I materiali per il mondo della scuola provengono perlopiù da produzioni editoriali di vario genere, di cui abbiamo voluto tenere traccia per una eventuale ricerca.

Per parte del repertorio della scuola primaria e secondaria vi è una oggettiva sovrapposizione tra esperienze di didattica musicale e proposte di coralità scolastica. Una ricerca attenta in queste pagine e nelle proposte di repertorio potrà orientare gli insegnanti e gli esperti musicali all'individuazione del miglior percorso.

  Ecco i materiali dedicati alla scuola dell'infanzia E' possibile perfezionare la ricerca scegliendo tra i campi FORMA e ARGOMENTO La maggior parte dei materiali contenuti in questa pagina è stata pubblicata nell'ambito del progetto Musica per Crescere, dedicato agli asili nido e alle scuole materne della città di Torino, realizzato negli anni 2006-2009 e finanziato dalla Compagnia di San Paolo. Nell'ambito di tale progetto sono stati realizzati quattro album musicali: le caprette e il mostro. Semplicissima fiaba tradizionale dedicata ai più piccini il bruco e la farfalla. Progetto sugli ambienti della natura con al centro gli insetti e gli animali del bosco a spasso con il treno. Progetto con al centro gli ambienti dell'uomo e gli ambienti della natura kolobok. Fiaba russa che sviluppa il tema del cibo e degli animali Ciascun album musicale è...

Approfondisci

Ecco i materiali dedicati alla scuola primaria. E' possibile perfezionare la ricerca scegliendo tra i campi FORMA e ARGOMENTO La maggior parte dei materiali contenuti in questa pagina è stata pubblicata nell'ambito dell'editoria scolastica, dalle edizioni "capitello" di Torino. Per i progetti Olmo bla bla, al castello c'era e Tom e Sara, all'interno del libro di testo sussidiario erano contenute alcune pagine dedicate all'educazione musicale, e il testo per l'insegnante conteneva un CD audio con la registrazione dei canti a cura del coro Cantabile zero18 di Torino. A questa provenienza di editoria scolastica si affiancano altre produzioni maturate negli anni: il progetto Musica per Crescere (che ha realizzato materiali soprattutto per la scuola dell'infanzia), la serie di pubblicazioni "voci e radici" (Cantascuola, 2006-2009) e il testo "autismo e musica" di cui si parla...

Approfondisci

I materiali musicali per la scuola secondaria (di primo e secondo grado) sono decisamente pochi.Questo perché nell'età dei ragazzi da 12 a 18 anni è probabilmente più sensato riferirsi alla coralità a voci pari e a voci miste: voci pari per i primi due anni della scuola media, voci miste successivamente quando i ragazzi avranno in buona parte completato la fase della muta vocale. Abbiamo raccolto un questa pagina alcuni STIMOLI culturali che si traducono in proposta musicale, e che potranno come già detto essere declinati in repertorio musicale più strutturato. Per la raccolta di Musicacivica, canti per l'educazione civica sugli argomenti dell'Agenda 2030, esiste un repertorio dedicato a più voci e pubblicato nella sezione "repertorio". Per la raccolta di Voci e Radici occorrerà che l'insegnante o il direttore di coro...

Approfondisci